Visualizzazione ingrandita della mappa
Informazioni
SUPERFICIE:
488.100 km²
POPOLAZIONE :
5.500.000 ab
CAPITALE :
ASGABAT
ORDINAMENTO DELLO STATO :
Repubblica
LINGUA :
Quella ufficiale è il turkmeno; parlato anche il russo
MONETA :
Manat (TMM), New Manat (TMT)
VALUTA :
1 TMM = 0.0000531772 EUR; 1 EUR = 18,805.05 TMM
1 TMT = 0.265886 EUR ; 1 EUR = 3.76101 TMT
FUSO ORARIO :
+4h rispetto all'Italia; +3h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Ashgabat |
CLIMA :
.
Da dicembre a marzo le temperature medie sono tra i -7 ed i +15 gradi centigradi; da aprile a novembre il clima è generalmente estivo, torrido in alcune aree del Paese (deserto di Karakum), con punte massime di circa +50 gradi. In estate, le temperature diurne scendono raramente al di sotto dei 35 gradi. Nella capitale Ashgabat, le temperature scendono raramente al di sotto dello zero. In tutto il Turkmenistan si registrano bassi tassi di umidità e scarse piogge.
CONFINI :
Confina a NO con il Kazakistan, a N-NE con l'Uzbekistan, a SE con l'Afghanistan, a S con l'Iran, e ad O è baganato dal Mar Caspio.
CITTA' :
Asgabat, Mary, Nebit-Dag, Cardzou, Dashovuz.
RELIGIONE :
Musulmani 86,9%, atei 10,6%, ortodossi 2,5%
ELETTRICITA':
220V/50Hz - prese di tipo B - F
DOCUMENTI PER L'INGRESSO (*) :
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno tre mesi
Visto di ingresso: obbligatorio per tutte le tipologie di viaggio (non è previsto il rilascio del visto all’aeroporto o alla frontiera); in Italia non sono presenti Rappresentanze diplomatiche o consolari turkmene. Il visto puo’ essere richiesto all’Ambasciata turkmena a Parigi (Rue Picot, 13 75116 Parigi; tel. +01 47550536; fax 47550568) o presso qualsiasi Rappresentanza diplomatica turkmena presente all’estero. Il rilascio del visto e’ subordinato alla presentazione di una lettera di invito di una agenzia turistica turkmena. E’ possibile ottenere l’estensione della durata del visto in loco (previo pagamento).
Esistono aree del Paese (Dekhistan, Kerki, Gushgi, Saraghs, Riserva naturale di Badkhyz e di Kugitang) accessibili solamente previo rilascio di apposito permesso da parte del Ministero degli Esteri. La zona lungo il confine con l’Iran, con l’eccezione del valico di frontiera, e’ interdetta all’accesso.
VACCINAZIONI (*) :
obbligatorie: nessuna
consigliate, previo parere medico, le vaccinazioni contro l’epatite (A e B) ed il tifo
Le strutture sanitarie locali offrono standard qualitativi inadeguati. Nella capitale è presente, per le emergenze, una clinica turca. In caso di grave patologia, si consiglia il rimpatrio o il trasferimento del malato in altro Paese.
La reperibilità di medicinali, al di fuori di quelli generici, è scarsa.
Si registrano saltuarie epidemie di tifo e paratifo.
Si raccomanda di non bere l’acqua della rete idrica e di non aggiungere ghiaccio nelle bevande.
PATRIMONIO UNESCO (siti protetti) :
-Parco storico e culturale di Stato "Antica Merv" (1999)
-Il sito di Kunya-Urgench (2005)
-Fortezza parta di Nisa (2007)
UNESCO : Sito ufficiale (in inglese)
Elenco Patrimoni dell'umanità su wikipedia
SICUREZZA (*):
Le condizioni di sicurezza nella capitale Ashgabat e nei principali centri urbani del Paese (Turkmenbashi, Merv) sono nel complesso accettabili. Si consiglia grande cautela negli spostamenti notturni e al di fuori dei centri urbani, anche per le difficoltà logistiche connesse alle cattive condizioni della rete stradale. E’ consigliabile, in ogni caso, servirsi di una guida locale, anche per la frequenza dei controlli da parte della polizia. Il paese registra bassi livelli di criminalità, ma si suggerisce prudenza nel frequentare i luoghi affollati (mercati) per il possibile rischio di borseggi. In generale, si suggerisce il rispetto di elementari regole di cautela quali: non portare indosso gioielli vistosi, non mostrare in pubblico grandi somme di denaro, non usare taxi non ufficiali, soprattutto di notte.
Si segnala infine che il Turkmenistan presenta un grado medio-alto di sismicità.
- Zone a rischio: sono sconsigliati i viaggi nelle zone di frontiera con l’Afghanistan.
- Zone di cautela: tutte le aree periferiche del paese, in particolare quelle in prossimità delle frontiere.
Alcune aree del Paese (Dekhistan, Kerki, Gushgi, Saraghs, Riserva naturale di Badkhyz e di Kugitang) sono accessibili solamente previo rilascio di apposito permesso da parte del Ministero degli Esteri locale. La zona lungo il confine con l’Iran, con l’eccezione del valico di frontiera, e’ interdetta all’accesso.
- Zone sicure: Asghabat e immediati dintorni.
Si consiglia di notificare sempre all’arrivo nel Paese la propria presenza e gli eventuali spostamenti al Corrispondente Consolare ad Ashgabat
Si consiglia di:
- avere un comportamento ed un abbigliamento consono alle sensibilità locali tenendo presente che il Turkmenistan è un Paese islamico;
- non avvicinare le donne locali e di non effettuare riprese fotografiche alle persone senza aver ottenuto il consenso degli interessati;
- non effettuare riprese e foto di edifici pubblici. E’ vietato riprendere edifici pubblici, caserme di polizia e militari.
PATENTE:
La patente di guida italiana viene accettata, se corredata dalla traduzione autenticata in lingua russa
TRASPORTI:
Turkmenistan Airlines
AEROPORTI:
Ashkabad Airport
FORMALITA' VALUTARIE E DOGANALI(*) :
La valuta deve essere dichiarata all’ingresso nel Paese; non è permesso esportare valuta superiore a quella dichiarata in entrata. E’ vietato cambiare la valuta pregiata al mercato nero. Limitato l’uso delle carte di credito (solo negli alberghi internazionali).
Limitazione di esportazione: è vietata l’esportazione di tappeti antecedenti al 1970; ogni tappeto acquistato deve essere accompagnato da un certificato di esportazione rilasciato dal negoziante e comporta il pagamento dei diritti doganali. Dipinti o altri oggetti di antiquariato possono essere esportati solo previa autorizzazione del Ministero della Cultura (da richiedere con congruo anticipo rispetto alla partenza). Le ispezioni doganali del bagaglio sono particolarmente accurate.
AMBASCIATE E CONSOLATI :
L'Ambasciata Italiana non è presente nel Paese: TURKMENISTAN - Fare riferimento alla sede di: MOSCA, FEDERAZIONE RUSSA
Indirizzo: Denezhny Pereulok, 5 - 119002 Mosca
Tel. : 0074957969691
Tel. : 0074959165449
Fax: 0074992410330;9612926(Segreteria Ambasciatore)
Homepage
E-mail: embitaly.mosca@esteri.it
CONSOLATO ONORARIO - ASHGABAD, TURKMENISTAN
Indirizzo: c/o Hotel Nissa, ul. Turkmenistan 1995,70
Fax: 0093-12-221023
Homepage
E-mail: ahal@online.tm
SITI UTILI :
(*) Si consiglia per una maggior sicurezza, prima di organizzare il viaggio, di consultare sempre le informazioni aggiornate e più dettagliate sul sito: http://www.viaggiaresicuri.it/?turkmenistan