Visualizzazione ingrandita della mappa
Informazioni
SUPERFICIE:
316 km²
POPOLAZIONE :
402.000 ab
CAPITALE :
VALLETTA
ORDINAMENTO DELLO STATO :
Repubblica parlamentare
LINGUA :
Quella ufficiale è il Maltese (lingua nazionale), inglese (altra lingua ufficiale). L'italiano è abbastanza diffuso.
MONETA :
Euro
VALUTA :
Euro
FUSO ORARIO :
stessa ora rispetto all'Italia.
Valletta |
CLIMA :
Temperato mediterraneo con inverni miti, ma ventoso e piovoso. La primavera e l'inizio dell'autunno sono le stagioni ideali per visitare il Paese. Da inizio aprile fino a metà ottobre l'insolazione è notevole.
CONFINI :
situata nel Mediterraneo, nel Canale di Malta, tra la Sicilia e la Libia.
CITTA' :
CITTà: La Valletta, Sliema, Birkirkara, Mdina-Rabat, Zabbar, Qormi, Mosta, Victoria.
RELIGIONE :
Cattolica 93,5% con piccolissime minoranze musulmane, ebraiche e di altre confessioni cristiane 6,5%
ELETTRICITA':
230V/50Hz - prese di tipo G
DOCUMENTI PER L'INGRESSO (*) :
Passaporto o carta d’identità in corso di validità.
Con l’entrata del Paese nell’area Schengen sono stati eliminati i controlli alle frontiere terrestri, marittime e aeroportuali.
Visto: necessario solo per i soggiorni superiori ai 90 giorni
VACCINAZIONI (*) :
obbligatorie: nessuna. Contro la febbre gialla se si proviene da zone infette. La situazione sanitaria è buona, così come l'assistenza sanitaria di carattere ordinario; non vi sono difficoltà nel reperire alcun tipo di medicinale.
cittadini italiani che si recano temporaneamente per studio, turismo, affari o lavoro nel Paese (Stato membro dell'Unione Europea) possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Sanitaria.
PATRIMONIO UNESCO (siti protetti) :
-Città della Valletta (1980)
-Ipogeo di Hal Saflieni (1980)
-Templi megalitici di Malta (1980 - 1992)
UNESCO : Sito ufficiale (in inglese)
Elenco Patrimoni dell'umanità su wikipedia
SICUREZZA (*):
Zone sicure: tutto l'arcipelago.
Il campeggio libero è vietato.
PATENTE:
Italiana
Avvertenze
Si consiglia molta cautela nella guida in quanto è in vigore il sistema inglese di guida a sinistra.
TRASPORTI:
Air Malta
AEROPORTI:
Malta
FORMALITA' VALUTARIE E DOGANALI(*) :
I controlli sul cambio sono stati aboliti, ma chiunque entri o esca da Malta portando con sé contanti o valute per un valore uguale o superiore a 10.000 Euro deve compilare un'apposita dichiarazione reperibile in dogana.
Divieti di importazione:
Articoli contraffatti tipo gli orologi da polso, i vestiti, le cassette video, i "softwares" ecc., nonché qualsiasi articolo recante la marca contraffatta. Materiale pornografico (libri, riviste, film, video, ecc.). Armi quali i coltelli a serramanico, i bastoni animati, i pugni di ferro e certi arnesi di arti marziali. Sono vietati anche gli arpioni per la pesca. Le droghe quali l'eroina, la morfina, la cocaina, la cannabis, le anfetamine, i barbiturici, ecc.
Limitazioni all'importazione:
Armi da fuoco: per l'importazione di armi da fuoco, munizioni ed esplosivi (compresi fuochi di artificio e petardi) è necessario ottenere il permesso rivolgendosi alla Polizia maltese al seguente numero:
Malta Police - Weapons Office - Tel. 00356/22940000 - fax 21247922
L’introduzione in territorio maltese di carni e salumi avviene senza formalita’ fino alla quantita’ di 1 Kg. Oltre tale soglia, la merce deve essere accompagnata dalla relativa fattura, da cui risultino gli estremi del produttore (regolamento CE n. 599/2004).
Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi a:
Department of Customs - Custom House - Lascaris Wharf - Valletta - VLT 2000.
Tel: 25685101/2, 25685250 - Fax: 00356 / 21246150 / 2568 5300; e-mail: malta.customs@gov.mt
Malta fa parte del C.I.T.E.S. che limita l'importazione di alcune piante e specie in via di estinzione.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
Environment Protection Department tel. 00356/21231895; fax 00356/21241378
Limitazioni all'esportazione:
E' necessario un permesso rilasciato dal Dipartimento dei Musei per poter esportare articoli più vecchi di 50 anni.
Per informazioni rivolgersi a:
Dipartimento dei Musei: 138 Melita Street, Valletta Tel. 00356 / 21251874
AMBASCIATE E CONSOLATI :
AMBASCIATA - LA VALLETTA, MALTA
Indirizzo: 5, Vilhena Street, Floriana VLT 14 - Malta
Tel. : 0035621233157
Tel. : 0035621233158
Fax: 00356/21235339 - 00356/21239217
Homepage
E-mail: ambasciata.lavalletta@esteri.it
SITI UTILI :
(*) Si consiglia per una maggior sicurezza, prima di organizzare il viaggio, di consultare sempre le informazioni aggiornate e più dettagliate sul sito: http://www.viaggiaresicuri.it/?malta
OSTELLI: Malta Federazione Ostelli
A Malta c'è un solo campeggio ufficiale. Si trova a Dahlet ix-Xmajjar, nei pressi della White Tower, ad Armier. Il campeggio è recintato e controllato 24 ore al giorno.
ADVENTURE CAMPSITE MALTA
Tel. 00356 / 21443386
e-mail: info@maltacampsite.com
![]() |
Cerca Voli, Hotel e Vacanze |
![]() |
Bruxelles |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Anversa |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bruges |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Charleroi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Guide e Libri |