Visualizzazione ingrandita della mappa
Informazioni
SUPERFICIE:
112.492 km²
POPOLAZIONE :
7.205.000 ab
CAPITALE :
TEGUCIGALPA
ORDINAMENTO DELLO STATO :
Repubblica presidenziale
LINGUA :
Quella ufficiale è lo Spagnolo ; Inglese. Alcune minoranze usano i dialetti indio e garifuna (afro-caraibico).
MONETA :
Lempira ( (HNL)
VALUTA :
1 HNL = 0.0397549 EUR ; 1 EUR = 25.1541 HNL
Controlla in tempo reale : EUR to HNL
FUSO ORARIO :
- 7 ore; - 8 ore quando in Italia vige l’ora legale
Tegucigalpa |
CLIMA :
.
Il clima è tropicale. La stagione delle piogge va da maggio a novembre; la stagione secca va da dicembre ad aprile ed è spesso caratterizzata da grande aridità e da incendi boschivi.
CONFINI :
Confina a N col Mar dei Caraibi, ad E con Nicaragua e Mar dei Caraibi, a S con l'Oceano Pacifico, e ad O con El Salvador e Guatemala.
CITTA' :
Tegucigalpa, San Pedro Sula, Puerto Cortès, La Ceiba, Comayagua , Choluteca
RELIGIONE :
Cattolica 87% , Protestante 10,5%, altre religioni
ELETTRICITA':
110V/60Hz - prese di tipo A - B
DOCUMENTI PER L'INGRESSO (*) :
Passaporto : necessario.
Visto d'ingresso : non necessario per soggiorno turistico fino a 90 giorni.
Si richiama l'attenzione dei connazionali, che intendano recarsi in Honduras transitando per gli Stati Uniti, sulla nuova normativa in materia di passaporto e visto d'ingresso negli USA. il sito Internet dell' Ambasciata americana .
VACCINAZIONI (*) :
obbligatorie: nessuna. Contro la febbre gialla se si proviene da zone infette
Le condizioni sanitarie sono migliori nelle zone residenziali della capitale ed in quelle dei principali centri urbani, dove soprattutto nelle strutture private, esistono medici con formazione negli USA ed in Europa.
Il Paese è il secondo di tutta l'America latina (Brasile in testa) per l'incidenza dei casi di AIDS.
Sono diffuse, in alcune aree del Paese, malaria, dengue emorragico, congiuntivite e varie parassitosi (cisticercosi, amebiasi, ecc.).
La minaccia di possibili epidemie è sempre presente in tutto il territorio.
La zona con maggior rischio di malaria e quella della "Mosquitia", regione umida e paludosa situata nel Nord-Est del Paese.
La distribuzione dell'acqua è soggetta a razionamenti, soprattutto durante la stagione secca e ciò fa aumentare il rischio di contagi.
Avvertenze , Si consiglia di:
- far bollire l'acqua per evitare rischio d'infezioni gastro-intestinali;
- non consumare cibi crudi;
- lavare con accuratezza e disinfettare verdura e frutta;
- bere soltanto acqua e bevande in bottiglia, senza l'aggiunta di ghiaccio.
- vaccinarsi, previo parere medico, contro l'epatite A e B
- seguire la profilassi antimalarica, previo parere medico, se ci si reca nella zona della "Mosquitia".
PATRIMONIO UNESCO (siti protetti) :
-Sito Maya di Copán (1980)
-Riserva della biosfera del Río Plátano (1982)
UNESCO : Sito ufficiale (in inglese)
Elenco Patrimoni dell'umanità su wikipedia
SICUREZZA (*):
In generale, come rilevato dagli stessi organi di informazione locale, il tasso di violenza in Honduras è uno dei più alti del continente americano, con un numero annuo di omicidi che oscilla tra 45 e 50 per centomila abitanti . Si calcola che vi sia nel Paese circa un milione di armi leggere.
Tristemente diffusa, accanto alla microcriminalità, la piaga dei sequestri di persona e le attività delle bande di delinquenti giovanili ("maras").
Zone di cautela:
- la città di San Pedro Sula, principale centro industriale del Paese e la zona di Olancho, dove la violenza è molto diffusa ;
- le zone di frontiera con i Paesi limitrofi (El Salvador e Guatemala) dove è diffuso il brigantaggio;
- il percorso tra l'aeroporto e la città di San Pedro Sula dove sono state segnalate, con una certa frequenza, anche rapine a mano armata a danno di viaggiatori.
Le isole della Bahia, Roatan, Utila e Guanaja si possono visitare, ma sempre prestando attenzione.
Zone sicure:
- il complesso monumentale Maya di Copan e i grandi monumenti Maya;
- i parchi naturali di Cuero y Salado e di Lancetilla nei pressi delle città di Tela e di La Ceiba , le spiagge di Trujillo, i centri di Santa Rosa di Copan, di Yuscaran e di Comayagua possono essere visitati senza particolari pericoli;
- la parte occidentale dell'isola di Roatan, dove si trovano alberghi e villaggi turistici di operatori italiani.
Avvertenze, Si consiglia di:
· segnalare la propria presenza all'Ambasciata d'Italia a Tegucigalpa o al locale Consolato Onorario di San Pedro Sula all'arrivo nel Paese. Se ci si trova nelle isole della Bahia, si potrà, in caso di necessità, contattare il corrispondente consolare a West End (vedi voce "Ambasciata e Consolati");
· evitare il turismo individuale organizzando un viaggio di gruppo con Agenzie turistiche affidabili;
· non portare con sè somme di denaro eccessive e non mostrare oggetti di valore (sono da considerarsi oggetti di valore anche cellulari di livello medio, computer portatili, palmari, macchine fotografiche, macchine fotografiche digitali, ecc.);
· non circolare di notte in zone isolate o povere delle città;
· prestare attenzione al traffico automobilistico in quanto sono numerosi gli incidenti dovuti, in gran parte, alla guida indisciplinata e alla scarsità di segnaletica luminosa sulle arterie stradali di collegamento;
· evitare l'autostop ed i campeggi;
· fare attenzione alle spiagge che, soprattutto nella stagione delle piogge, vengono infestate da insetti di vario genere, la cui puntura può provocare fastidiose reazioni allergiche.
A coloro che si recano nel Paese per motivi di lavoro (imprenditori, professionisti ecc.) si consiglia di essere prudenti nei contatti con le società locali, di selezionare con cura le amicizie, e di evitare stili di vita dispendiosi che potrebbero attirare l'attenzione e portare a sequestri di persona.
PATENTE:
Italiana
TRASPORTI:
Aerolinea Sosa
Isleana Airlines/ Taca Regional
AEROPORTI:
Tegucigalpa/Toncontin Intl. - La Ceiba/Golosòn Intl. - Roatàn/Juan Manuel Galvez Intl. - San Pedro Sula/La Mesa Intl.
FORMALITA' VALUTARIE E DOGANALI(*) :
Nessuna
AMBASCIATE E CONSOLATI :
AMBASCIATA - TEGUCIGALPA, HONDURAS
Indirizzo: Lomas del Guijarro Sur - Ed. Plaza Azul - 4 piso - Ap.do Postal U-9093
Tel. : 005042395062
Tel. : 005042395790
Fax: 005042395737
Homepage
E-mail: ambasciata.tegucigalpa@esteri.it
CONSOLATO ONORARIO - SAN PEDRO SULA, HONDURAS
Indirizzo: 5a Avenida - Edif. La Constancia - 3° piano
Tel. : 005045523672
Fax : 005045523932
CORRISPONDENTE CONSOLARE IN ROATAN
C/o Hotel Henry Morgan
00504 – 40380-25 -26
00504 – 44550 10 -> 12
Fax : 00504 –4455013
SITI UTILI :
(*) Si consiglia per una maggior sicurezza, prima di organizzare il viaggio, di consultare sempre le informazioni aggiornate e più dettagliate sul sito: http://www.viaggiaresicuri.it/?honduras
http://it.wikipedia.org/wiki/Honduras
http://wikitravel.org/it/Honduras
COLLEGAMENTI AEREI PER L'HONDURAS
Le compagnie aeree che volano in Honduras (non dall'Italia) sono : AMERICAN AIRLINES - CONTINENTAL AIRLINES - DELTA - TACA - COPA - MAXJET - ATLANTIC AIRLINES - AEROLINEAS SOSA - ISLENA AIRLINES - AEROMEXICO - UNITED AIRLINES - IBERIA - US AIRWAYS - AEROCARIBBEAN - CAYMAN AIRWAYS
COLLEGAMENTI AEREI DALL'ITALIA PER ROATAN
Da MILANO MALPENSA : | DELTA |
Da ROMA FIUMICINO : | CONTINENTAL AIRLINES |
COLLEGAMENTI AEREI DALL'ITALIA PER SAN PEDRO SULA (LA MESA INTL.)
- ALITALIA + TACA AIRLINES (da Roma, via Miami )
- AIR BERLIN + TACA AIRLINES (da Milano, via Miami)
- CONDOR + SPIRIT AIRLINES (da Milano, Roma, Torino e Venezia, via Fort Lauderdale Hollywood)
COLLEGAMENTI AEREI DALL'ITALIA PER TEGUCIGALPA
Da ROMA FIUMICINO : | CONTINENTAL AIRLINES |